- -10%
I SANTISSIMI DI SCALCAGURRA
DisponibileAnno del Signore 1873. Il neonato Stato italico cerca di imporre nuovi costumi e nuove usanze, ma, dopo Porta Pia, i sabaudi attriti con lo Stato Pontificio e la comunità cattolica sono considerevoli. In un piccolo paese del Basso Mantovano si verifica un fatto eclatante e inaudito: i parrocchiani decidono di eleggere da soli il parroco. Si tratta di un episodio realmente accaduto, ma, in questa versione romanzesca, non sono gli ideali a spingere il popolo a ribellarsi al volere vescovile, bensì il fatto che il pretino sia “dotato” di un vasto naturale, che alletta soprattutto la parte femminile della minuta comunità. Tra ironia e umorismo, con un occhio alle nascenti lotte bracciantili, anche il Re e il Papa dovranno fare i conti con la spinosa vicenda.
Lo stile della scrittura mescola alto e basso, dalle citazioni auliche al dialetto, per rendere un deferente omaggio alla straordinaria ricchezza, purtroppo dimenticata, della lingua italiana.
Scheda tecnica
- Autore
- Davide Savorelli
- Collana
- Romanzi
- Anno edizione
- Maggio 2024
- Stampa
- Bianco e nero
- Illustrazioni
- No
- Copertina
- Morbida
- Rilegatura
- Brossura
- Formato
- 15,0 x 21,0
- Pagine
- 493
- EAN
- 9788894775082
- Editor
- Francesco Tozzuolo Editore