- -10%
La bellezza della solitudine
DisponibileI personaggi di Pergolari fanno parte, come da lui stesso ammesso, di “commedie esistenziali”, ossia vivono e passano nel quotidiano ma, pur sfiorando un’intima solitudine, non cadono mai nella rappresentazione della tragedia. Per loro l’autore propone vie di fuga attraverso la speranza, il desiderio del cambiamento e la volontà di vivere il futuro secondo una propria filosofia.
La storia di questo romanzo viene narrata da una indefinita persona e si basa sulle vicende di una ragazza, Francesca, e si muove e si snoda attraverso diverse vicissitudini familiari, come quelle che vedono il nonno della protagonista abbandonarsi in un percorso sentimentale alternativo, oppure i suoi genitori abbandonarsi anche loro, ma lungo una vita di “normale mediocrità”. Tra i personaggi insoliti emergono Càrola, la figlia dell’amante del nonno, e suo marito Rosario costretto dalla moglie a rinunciare all’intimità coniugale, una rinuncia che lo obbligherà a rivolgersi alla disponibilità della prostituta Nella. Questo contesto porterà Francesca a una scelta finale. Una scelta che rappresenterà per lei chiudere un capitolo importante della sua vita per aprirne uno nuovo e completamente diverso e che, nel contempo, “costringerà” il narratore a mostrare il suo vero volto.
Un romanzo dalle tante possibilità di lettura non tralasciando l’ironia presente in modo particolare nei momenti tristi e la manifesta passione dell’autore per la settima arte, e non mancando una chiara provocazione sessuale e, nelle parole, la gioia di vivere.
Scheda tecnica
- Autore
- Paolo Pergolari
- Collana
- Romanzi
- Anno edizione
- Luglio 2022
- Stampa
- Nero
- Immagine copertina
- Claudio Ferracci
- Copertina
- Morbida, a colori
- Rilegatura
- Fresata
- Formato
- 15,0 x 21,0
- Pagine
- 243
- EAN
- 9791280114273