ACCEDI
  • Crea un account

Francesco Tozzuolo Editore
Carrello 0 Prodotto Prodotti (vuoto)

Nessun prodotto

Spedizione gratuita! Spedizione:
0,00€ Totale

Pagamento

Prodotto aggiunto al tuo carrello

Quantità
Totale

Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.

Totale prodotti (Tasse incl.)
Totale spedizione (Tasse incl.) Spedizione gratuita!
Totale (Tasse incl.)
Continua a fare acquisti Procedi con il pagamento
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri autori
  • Pubblica con noi
  • Il mio account
  • Contattaci
> I nostri autori>Giacomo Oddo>I mille di Marsala - Scene rivoluzionarie - Opera dedicata alla Venezia
I mille di Marsala - Scene rivoluzionarie - Opera dedicata alla Venezia
Precedente
  • I mille di Marsala - Scene rivoluzionarie - Opera dedicata alla Venezia
Successivo

I mille di Marsala - Scene rivoluzionarie - Opera dedicata alla Venezia

Nuovo prodotto

Attenzione: ultimi articoli in magazzino!

Data di disponibilità:

Autore Giacomo Oddo
Collana Anastatiche - Storia
Anno edizione Febbraio 2019
Copertina Morbida
Formato 17,0 x 24,0
Pagine 1.206
EAN 9788895229935

65,00€

-10%

58,50€tasse incl.

Prezzo ridotto!

La quantità minima dell'ordine di acquisto per il prodotto è 1

  • Descrizione

Chi cerca le radici, spesso controverse, della nostra storia e, in particolare, della formazione dello Stato unitario dopo quasi 14 secoli di divisione della penisola Italiana, trova oggi nuovamente disponibile un testo quasi scomparso e difficilmente reperibile, sconosciuto ai più ed anche a qualificati ricercatori e storici: la storia dell’impresa dei Mille, la spedizione guidata da Garibaldi che pose fine al più antico, e per molto tempo tra i più importanti, Stato dell’Italia preunitaria, il Regno di Napoli e di Sicilia, poi Regno delle Due Sicilie. “I Mille di Marsala” di Giacomo Oddo, sottotitolato “scene rivoluzionarie” e dedicato alle Venezie ancora irredente, è un’opera di grande pregio e preziosa per chi voglia conoscere premesse, genesi e svolgimento di quello che fu, senza alcun dubbio, il momento cruciale e risolutivo del percorso risorgimentale e unitario. Un primo pregio è certo l’indiscussa passione, la partecipazione fortemente emotiva dell’Autore, segnata da un impegno che durò tutta la vita, e a questa ha dato il suo vero senso, a favore di una Italia unita ma, soprattutto, veramente e dal profondo rinnovata. Un secondo pregio è certo la meticolosa e dettagliata ricostruzione e descrizione dei fatti avvenuti solo in parte legata alla memoria diretta dell’Autore, ma affidata anche ad un corredo documentario imponente: citazioni, dichiarazioni, lettere, proclami, messaggi, spesso riportati in forma integrale, costituiscono una messe di dati e di notizie che richiederebbero ricerche e indagini bibliotecarie e di testi lunghe mesi se non anni per essere acquisite diversamente. Nel libro dell’Oddo stanno già tutte li, raccolte per noi e pronte a raccontarci, si direbbe oggi, “in diretta” i fatti. Altro pregio è la ricchezza della dettagliata aneddotica sui singoli personaggi protagonisti degli avvenimenti. Aneddoti, episodi che fanno rivivere con freschezza non solo personaggi di spicco e di notorietà acquisita ma anche tanti garibaldini meno noti o per nulla noti.

Il libro ci offre con immediatezza la descrizione dell’eroismo e della determinazione ma anche del pessimo carattere, ad esempio, di Nino Bixio, ma ci parla, descrive anche l’eroismo o le sofferenze e i sacrifici del 2 garibaldino (o della garibaldina: c’erano anche donne combattenti) del tutto anonimo sui campi di battaglia da Calatafimi al Volturno. Parimenti ricca e meticolosa è la ricostruzione delle audaci manovre messe in atto da Garibaldi e la descrizione di scontri e battaglie sia minori che importanti.

Recensioni (accedi al tuo account per scrivere una recensione)

Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.

Scrivi una recensione

I mille di Marsala - Scene rivoluzionarie - Opera dedicata alla Venezia

I mille di Marsala - Scene rivoluzionarie - Opera dedicata alla Venezia

    * Campi obbligatori

      o  Annulla

    Informazioni

    • Chi siamo
    • Pubblica con noi
    • Privacy Policy

    Il mio account

    • I miei ordini
    • Le mie note di credito
    • I miei indirizzi
    • Le mie informazioni personali
    • I miei buoni

    Informazioni negozio

    • Francesco Tozzuolo Editore , Via Leonardo Da Vinci 58, 06121 Perugia (PG)
    • Contattaci subito: 335 5971327
    • Email: francescotozzuoloeditore@gmail.com

     

    Francesco Tozzuolo Editore - Sede Legale: 06121 Perugia (PG), via Leonardo Da Vinci 58 - P.I. 02687040549 - Tel: 075 30166 - Cell: 335 5971327