ACCEDI
  • Crea un account

Francesco Tozzuolo Editore
Carrello 0 Prodotto Prodotti (vuoto)

Nessun prodotto

Spedizione gratuita! Spedizione:
0,00€ Totale

Pagamento

Prodotto aggiunto al tuo carrello

Quantità
Totale

Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.

Totale prodotti (Tasse incl.)
Totale spedizione (Tasse incl.) Spedizione gratuita!
Totale (Tasse incl.)
Continua a fare acquisti Procedi con il pagamento
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri autori
  • Pubblica con noi
  • Il mio account
  • Contattaci
> Doctor Salomon
Doctor Salomon
Precedente
  • Doctor Salomon
Successivo

Doctor Salomon

Nuovo prodotto

Attenzione: ultimi articoli in magazzino!

Data di disponibilità:

Collana Fumetti, Italian Masters
Anno edizione 1970-1980, Casa Editrice Universo SpA, Milano
Stampa Bianco e nero/Colori
Immagine copertina Esclusiva di Fabio Civitelli
Copertina Morbida
Rilegatura Fresata
Formato 17,5 x 24,5
Pagine 144
Ristampa Settembre 2021, ristampa anastatica alle uscite tra il 1970-1980
A cura di Biblioteca delle Nuvole
EAN 9791280114310
Disegni di Fabio Civitelli/Pablo de Almaviva
Testi di Silverio Pisu
Direttore scientifico della collana Claudio Ferracci

14,00€

-10%

12,60€tasse incl.

Prezzo ridotto!

La quantità minima dell'ordine di acquisto per il prodotto è 1

  • Descrizione

La serie viene pubblicata con cadenza grosso modo quindicinale a partire dal numero 27 del 7 luglio 1979, e proseguirà fino ad aprile 1981.
I disegni, dopo i primi episodi realizzati da Civitelli, passano a Luca Dell’Uomo.
La serie è basata sul topos narrativo dell’innocente ingiustamente accusato e braccato dalle polizie di tutto il mondo. L’ispirazione più probabile di Pisu potrebbe essere stata quella della serie televisiva americana “The fugitive”, ideata da Roy Huggins e mandata in onda negli USA tra il 1963 ed il 1969. In Italia, la RAI mandò in onda solo 14 dei 120 episodi prodotti, a partire dal 1965. Huggins negò sempre di essersi ispirato alla vera storia del dottor Sam Sheppard, neurochirurgo dell’Ohio condannato nel 1954 per l’omicidio della moglie e successivamente scagionato dopo dieci anni di carcere.
Ma di ingiustamente condannati o costretti ad una vita da animale braccato é piena la letteratura popolare, si pensi solo ad Edmond Dantes o al Jean Vajean de “I Miserabili”. E forse é proprio il rapporto di quest’ultimo con l’ispettore Javert, ossessionato dalla sua cattura, che ha posto le basi per questo modello fuggitivo/cacciatore ancora avvincente, anche sulle pagine di Diabolik. Più o meno nello stesso periodo lo scrittore argentino Guillermo Saccomanno lanciava le storie a fumetti de “El condenado” (tradotto in Italia come “Cayenna”), pubblicato dalla “concorrenza” con disegni di Domingo Mandrafina. Ma l’opera più nota é certo il film “Il fuggitivo” (1993) in cui il ruolo del marito ingiustamente accusato dell’omicidio della moglie fu interpretato da Harrison Ford. Nel film l’attore Tommy Lee Jones ricevette l’Oscar come miglior attore non protagonista per il ruolo del poliziotto che non dà tregua al fuggitivo.

Recensioni (accedi al tuo account per scrivere una recensione)

Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.

Scrivi una recensione

Doctor Salomon

Doctor Salomon

    * Campi obbligatori

      o  Annulla

    Informazioni

    • Chi siamo
    • Pubblica con noi
    • Privacy Policy

    Il mio account

    • I miei ordini
    • Le mie note di credito
    • I miei indirizzi
    • Le mie informazioni personali
    • I miei buoni

    Informazioni negozio

    • Francesco Tozzuolo Editore , Via Leonardo Da Vinci 58, 06121 Perugia (PG)
    • Contattaci subito: 335 5971327
    • Email: francescotozzuoloeditore@gmail.com

     

    Francesco Tozzuolo Editore - Sede Legale: 06121 Perugia (PG), via Leonardo Da Vinci 58 - P.I. 02687040549 - Tel: 075 30166 - Cell: 335 5971327