ACCEDI
  • Crea un account

Francesco Tozzuolo Editore
Carrello 0 Prodotto Prodotti (vuoto)

Nessun prodotto

Spedizione gratuita! Spedizione:
0,00€ Totale

Pagamento

Prodotto aggiunto al tuo carrello

Quantità
Totale

Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.

Totale prodotti (Tasse incl.)
Totale spedizione (Tasse incl.) Spedizione gratuita!
Totale (Tasse incl.)
Continua a fare acquisti Procedi con il pagamento
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri autori
  • Pubblica con noi
  • Il mio account
  • Contattaci
> Come scrivere un libro

Come scrivere un libro


Scrivere un libro implica competenze tecniche oltre che creatività, progettualità e organizzazione oltre che ispirazione.

Al momento in cui si ci si accinge a comporre un testo destinato alla pubblicazione è senza dubbio utile, pertanto, munirsi di alcuni strumenti e documentarsi bene, in modo da mettersi al lavoro con le idee ben chiare.

Il primo degli strumenti indispensabili a chi scrive è un buon manuale di grammatica o più manuali settoriali che possano essere d'aiuto nel dissipare dubbi ed incertezze su questioni ortografiche, convenzioni testuali, morfologia, morfosintassi e struttura del periodo.

Così si dice (e si scrive). Dizionario grammaticale e degli usi della lingua italiana, di Giuseppe Pittano
Grammatica dell'italiano adulto, di Vittorio Coletti
Prontuario di punteggiatura, di Bice Mortara Garavelli
La grammatica fondamentale: Scrivere bene 1 (Scuola di scrittura Scrivere bene), di Laila Cresta
La nuova grammatica della lingua italiana, di Maurizio Dardano e Pietro Trifone


La fase progettuale di un libro è quella in cui operiamo scelte stilistiche, strutturali, di definizione degli assi spazio temporali del racconto e molto altro. E' utile chiarirsi le idee al riguardo consultando i numerosi testi disponibili sull'argomento prima di iniziare la stesura del testo. Dovremo infatti sapere quale tipologia testuale meglio si adatta al tipo di libro che vogliamo scrivere, scegliere se parlare in prima, terza persona o adottare la formula impersonale, collocare in un tempo (grammaticale) la narrazione, scegliere una tipologia di notazione bibliografica (se il testo che stiamo per scrivere la richiede), pianificare una trama o una tesi argomentativa o la delimitazione da operare nell'illustrazione di un fatto o di argomento.

Manuale di redazione. Vademecum per chi scrive e pubblica libri, a cura di Edigeo
Manuale di redazione, di Mariuccia Teroni
Dizionario di stile e scrittura, di Marina Beltramo e M. Teresa Nesci
È più facile scrivere bene che scrivere male, di Massimo Birattari
Guida alla scrittura, di Giorgio De Rienzo
Scrivere bene, di Bianca Barattelli
Il mestiere di scrivere, di Luisa Carrada


Per la scrittura di un romanzo:

Esercizi di stile, di Raymond Quenau
I ferri del mestiere, di Fruttero & Lucentini
Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio, di Italo Calvino
Sei passeggiate nei boschi narrativi di Umberto Eco
Ricettario di scrittura creativa, di Giulio Mozzi e Stefano Brugnolo
Consigli a un giovane scrittore, di Vincenzo Cerami
La grammatica della fantasia, di Gianni Rodari
Come si scrive un racconto, di Gabriel Garcia Marquez
Il principio dell’iceberg, di Ernest Hemingway
Senza trama e senza finale. 99 consigli di scrittura, di Anton Cechov
Nuotare sott’acqua e trattenere il fiato, di Francis Scott Fitzgerald
Una tortura deliziosa. Pagine sull’arte di scrivere, di Henry Miller
L’arte del romanzo, di Milan Kundera
Lettere a un aspirante romanziere, di Mario Vargas Llosa
La scrittura creativa, di William Burroughs
Un romanzo in 100 giorni, di Morgan Palmas
Il manuale dello scrittore – Regole e tecniche narrative, di Sergio Bissoli
Il manuale del romanziere, di Giampaolo Rugarli
La scrittura che conquista, di Roberto Fedi
Il mondo narrativo, di Davide Pinardi e Pietro De Angelis
Lezioni di scrittura – Invenzione, imitazione, racconto, di Giulio Mozzi
Le strategie della narrazione – Voci, tempi, modi, personaggi, di Patrizia Landi
La palestra dello scrittore, di Enrico Valenzi


E quando siamo in fase di stesura sarà utile un dizionario o manuale che ci aiuti e ci stimoli, magari, nella selezione lessicale, oltre ad indurci alla riflessione e alla scelta lessicale corretta quando avremo il dubbio di aver messo insieme parole con significati che bisticciano tra loro.

Dizionario Italiano De Mauro
Dizionario analogico della lingua italiana, di Donata Feroldi
Lessico, di Elisabetta Jezek
Dizionario delle collocazioni – Le combinazioni delle parole in italiano, di Paola Tiberii
Con le parole giuste – Il Lessico, di Beatrice Panebianco,Cecilia Pisoni,Loretta Reggiani,Mario Gineprini
Dizionario dei Modi di Dire (Hoepli)
Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari (Rizzoli)
Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari (Treccani)


Categorie

  • Il nostro catalogo
    • Anastatiche
    • Annuari
    • Antropologia
    • Arte
    • Cucina
    • Economia
    • Eventi
    • Fiabe
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Futurismo
    • Giochi
    • Goliardia
    • Guide
    • Narrativa
    • Personaggi
    • Poesia
    • Politica
    • Racconti
    • Romanzi
    • Saggistica
    • Storia
    • Storia locale
    • Superstizione
    • Viaggi
    • Varie
  • I nostri autori
    • Amedeo Zupi
    • Alberto Maria Sartore
    • André Breton
    • Andrea Maori
    • Anita Flos Hidden
    • Annunziata Romani
    • Antonio Porta
    • Carlo Antonio Modena
    • Cinzia Baravini
    • Claudio Bianconi
    • Claudio Montecucco
    • Cristina Roncigli
    • Dominique Laporte
    • Edoardo Sanguineti
    • Elena Pottini
    • Emanuela Casinini
    • Enzo Marcaccioli
    • Fabio Civitelli/Pablo de Almaviva
    • Fabio Palombaro
    • Filippo Tommaso Marinetti
    • Fillìa
    • Fiorenza Morighi
    • Fiorenza Mosci
    • Fortunato Depero
    • Francesco Tozzuolo
    • Franco Venanti
    • Giacomo Oddo
    • Giovanni Papini
    • Giulio Ser-Giacomi
    • Giustiniano Degli Azzi
    • Guglielmo Mazzetti
    • Guido Giannotti
    • Luana Cenciaioli
    • Mastro Titta
    • Michele Bilancia
    • Mirela Dascalu
    • Monica Lucacci
    • Morena Righi
    • Ottorino Gurrieri
    • Paolo Bartoli
    • Paolo Pergolari
    • Paul Beathens
    • Pellegrino Artusi
    • Raniero Gigliarelli
    • Roberto De Romanis
    • Rosanna Bianconi
    • Sandra Cordon
    • Silverio Pisu
    • Simone Signorini
    • Valeria Ventura
  • I libri pubblicati sull'Umbria dal 1900 ad oggi
  • In vetrina

Informazioni

  • Chi siamo
  • Pubblica con noi
  • Come scrivere un libro
  • Privacy Policy

Offerte speciali

  • UMBRIA CUORE VERDE D'ITALIA
    UMBRIA CUORE VERDE D'ITALIA
    27,00€ -10% 30,00€
Tutte le offerte speciali

Informazioni

  • Chi siamo
  • Pubblica con noi
  • Privacy Policy

Il mio account

  • I miei ordini
  • Le mie note di credito
  • I miei indirizzi
  • Le mie informazioni personali
  • I miei buoni

Informazioni negozio

  • Francesco Tozzuolo Editore , Via Leonardo Da Vinci 58, 06121 Perugia (PG)
  • Contattaci subito: 335 5971327
  • Email: francescotozzuoloeditore@gmail.com

 

Francesco Tozzuolo Editore - Sede Legale: 06121 Perugia (PG), via Leonardo Da Vinci 58 - P.I. 02687040549 - Tel: 075 30166 - Cell: 335 5971327